giovedì 23 aprile 2009

proposta nome gas



rimane ancora da originalizzare il nome del nostro gas.........che ne dite di


"la madia - G.A.S. Feltre" ?




domenica 12 aprile 2009

Prodotti omeopatici e riso

Ciao! Mi è stato consigliato da un GAS di Vercelli un'ottimo produttore di riso "ottima azienda, ottimi risi e ottimi prezzi" dicono loro, in settimana provo a contattarli. Per quanto riguarda i prodotti omeopatici (di cui mi candido a referente assieme al riso) ho come unica azienda valida la Remedia di cui avevo già parlato nel primo incontro. Pensavo a due massimo tre ordini all'anno (350 euro di spesa 30% di sconto), porterò il catalogo e me ne farò arrivare (se decidiamo ok per quella azienda) altri 10 o 15 così possiamo sfogliarli e scegliere il prodotto che serve. Vorrei fare il primo ordine a maggio così da poter ordinare i prodotti che possono servire in estate-autunno.
Buona vita!

mercoledì 8 aprile 2009

DATA DELLA PROSSIMA RIUNIONE: 21 Aprile ore 20.30
Ordine del giorno:
Definizione degli incarichi
Iscrizione soci e versamento quota
Scelta paniere prodotti
Raccolta quantitativi per il primo ordine
Sintesi Riunione 7 Aprile 2009

Raccolte nuove adesioni; raccolti gli indirizzi di alcuni produttori e confronto con un produttore locale (lo scrivente non era ancora arrivato); lettura dei regolamenti di alcuni GAS (in particolare quello dei Grillini di Belluno) e discussione per la stesura del regolamento del GAS di Feltre. Proposta di Erminio in qualita' di referente per i combustibili (pellet, legna, gasolio) e sua disponibilita' a raccogliere eventuali ordini e valutare i prezzi per quantitativo con fornitori di sua conoscenza. Un ringraziamento a Sandra per le buonissime uova delle sue galline.

lunedì 30 marzo 2009

Buonasera a tutti,
penso che stiamo procedendo molto bene.
Ho recuperato altre tre famiglie interessate che verranno alla prossima riunione.
Ho contattato due amici, uno è socio di un gas di Monza e l'altro di quello di Asolo (http://gas-asolo.blogspot.com/ interessante il loro blog) e da loro ho avuto informazioni e modelli.
Ho girato a Paolo del materiale via mail (fammi sapere se ti è arrivato perchè ho avuto qualche problema con il pc).
Giuliano

Primi contatti

Ciao! I primi contatti di produttori che sono riuscito ad avere sono i seguenti:
Prodotti detergenti: TEA www.teanatura.com
Prodotti omeopatici: REMEDIA www.remediaerbe.it
Farine, cereali e varie: SOLMEO www.solmeo.it
Di tutte e tre ho le condizioni di vendita ai Gas che porterò poi nell'incontro del 7 aprile. Poi ho contattato per il vino la Perlage ma oltre a non offrire condizioni particolari ai GAS chiuderanno la campagna vino sfuso a Pasqua....per quanto riguarda altri prodotti se qualcuno è dalle parti di Toschian esiste la cooperativa agricola La Fiorita (caffè d'orzo, farro etc).
Segnalo questi siti: www.cibolocale.org e www.retegas.org.
Ciao, matteo

domenica 29 marzo 2009

Ottimo!

Mi sembra ottima l'idea di Paolo, così teniamo le comunicazioni più serrate e se qualcuno vuole informarci lo può fare in presa diretta...bene, la direzione che abbiamo preso sembra quella giusta!!

Ordine del Giorno della prossima riunione

Terremo la prossima riunione il 7 Aprile 2009 alle 20:30 presso la sala del WWF al Centro Giovani di Feltre con il seguente ordine del giorno:

Diamo un nome al GAS!
Diamo un regolamento del GAS
Definiamo la lista dei fornitori
Definiamo la lista dei prodotti da acquistare (Paniere)
Definiamo i responsabili di ciascun Prodotto
Prepariamo il documento per l'ordine ai Fornitori
Prepariamo il documento per la Banca Tempo
Definiamo la lista degli interessati alla Banca del Tempo
Varie ed eventuali.

Voilà il blog del GAS di Feltre

cari amici,
questo è idealmente lo spazio in cui scambiarci informazioni, dati, pareri ed in cui pubblicheremo le informazioni del GAS.
Come prima notizia pubblicherò il resoconto della prima riunione e l'ordine del giorno della prossima:

RESOCONTO RIUNIONE 24 Marzo 2009
La riunione e' stata informale: ciascuno ha espresso il proprio punto di vista sul GAS e sulle modalita' di acquisto e di gestione dello stesso.
Il gruppo sembra indirizzato all'acquisto di prodotti quanto piu' possibile “a km 0”,basandosi sulla conoscenza diretta del produttore o mediata attraverso altri GAS.
Si sono raccolti i nominativi, telefono ed email dei partecipanti, ai quali mi sono impegnato ad inviare una raccolta di regolamenti scaricati da Internet.
Si e' definita una lista di prodotti potenzialmente da inserire nel primo paniere del GAS; ciascuno indichera' l'interesse o meno a ciascun prodotto siglando una “x” sulla colonna corrispondente.
Sono stati definiti la data e l'ordine del giorno della prossima riunione che si terra' nella sala del WWF al Centro Giovani di Farra il giorno 7 Aprile 2009 alle ore 20:30
Paolo.